
- Gli scienziati di Taiwan sono riusciti a far venire al mondo tre maiali che di notte diventano fosforescenti. Si tratta, secondo il professor Wu Shinn-Chih, dell'istituto di scienza e tecnologia animale dell'università di Taiwan, di un grande passo avanti nella ricerca sull'impiego delle cellule staminali. Nel 2003 a Taiwan, sempre con le tecniche dell'ingegneria genetica , furono prodotti i primi pesci fosforescenti. L'equipe dell'università di Taiwan ha iniettato una proteina estratta dalle meduse in un nucleo di cellule dell'embrione di un maiale per produrre i tre maiali transgenici maschi. L'obiettivo è quello di "fissare" le fasi di sviluppo dei tessuti, per arrivare a impiegare cellule staminali nella rigenerazione di organi danneggiati.
Si sono scelti i maiali, ha spiegato il professor Wu, perchè dal punto di vista fisico sono gli animali più simili all'uomo: "Quando li ho visti emanare luce nel buio, sono rimasto scioccato", ha raccontato.Il professore ha minimizzato i rischi delle biotecnologie: "Non c'è nulla da temere, perchè, a differenza dei pesci, i maiali in cattività non hanno modo di incrociarsi con le specie selvatiche per produrre dei... Franken-maiali", ha sorriso.
I gruppi ecologisti, però, continuano a lanciare l'allarme sui rischi per l'ecosistema, specie dopo che la Taikong Corporation, nel 2003, ha cominciato a mettere in vendita i pesci fosforescenti, definiti una delle invenzioni più "cool" dell'anno dalla rivista "Time".
Si sono scelti i maiali, ha spiegato il professor Wu, perchè dal punto di vista fisico sono gli animali più simili all'uomo: "Quando li ho visti emanare luce nel buio, sono rimasto scioccato", ha raccontato.Il professore ha minimizzato i rischi delle biotecnologie: "Non c'è nulla da temere, perchè, a differenza dei pesci, i maiali in cattività non hanno modo di incrociarsi con le specie selvatiche per produrre dei... Franken-maiali", ha sorriso.
I gruppi ecologisti, però, continuano a lanciare l'allarme sui rischi per l'ecosistema, specie dopo che la Taikong Corporation, nel 2003, ha cominciato a mettere in vendita i pesci fosforescenti, definiti una delle invenzioni più "cool" dell'anno dalla rivista "Time".